Christian Pasini

Psicologo Psicoterapeuta

Dopo essermi laureato in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Interpersonali e Sociali (Titolo della tesi: “Alice nel paese delle parole. Scritture allo specchio.”) presso l’Università degli Studi di Parma, ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia (Titolo della tesi: “Aprirsi agli altri scrivendo di sé. Potere e scrittura.”)
presso la medesima Facoltà. In seguito, ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia (Titolo della tesi: “Matrix. Realtà, iper-realtà e Mondi Possibili.”) presso la Società Gruppoanalitica Italiana di Milano.

Le mie esperienze di Tirocinio Formativo si sono svolte presso il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Piacenza. Tali esperienze sono state caratterizzate dal lavoro all’interno di équipe multidisciplinari e dalla progettazione/conduzione di differenti tipologie di Gruppi Terapeutici.

Sul piano professionale, nel corso degli anni, mi sono occupato di vari incarichi all’interno di molteplici ambiti di intervento. Nell’ambito della psicologia clinica ho ricoperto l’incarico di psicologo esperto in scrittura creativa presso il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Piacenza. Nell’ambito formazione e cultura ho svolto il ruolo di Docente presso la Società Gruppoanalitica Italiana (Gruppo teorico/esperienziale rivolto agli specializzandi in psicoterapia) e presso il Centro di Formazione Regionale TUTOR (Sensibilizzazione su stili di vita sani e sessualità). Nell’ambito educativo e sportivo ho collaborato con il Settore Giovanile dell’ASD S. Polo Calcio (occupandomi della fascia di età compresa fra i 3 e i 9 anni).

Attualmente ricopro l’incarico di psicologo-psicoterapeuta presso il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenza Patologiche dell’AUSL di Piacenza e svolgo la libera professione presso il Centro Il filo di Arianna.

Come posso aiutarti

Il mio approccio è caratterizzato da una visione aperta a differenti teorie psicologiche e scuole di pensiero (Fenomenologia, Gruppoanalisi, Psicoterapia esistenziale e tecniche cognitivo-comportamentali) e da una visione multidisciplinare dell’intervento psicologico/psicoterapeutico che si concretizza nell’utilizzo di strumenti derivanti, ad esempio, dall’Arteterapia (scrittura/disegno/fotografia).

Attraverso lo sviluppo delle nostre risorse emotivo-creative possiamo esplorare e fare nostri nuovi modi di pensare e vivere le esperienze e i vissuti emotivi. Creare nuovi percorsi di pensiero che ci consentano di sentire e comprendere le nostre emozioni senza esserne sopraffatti.


“La creatività è senza dubbio
la risorsa umana più importante.
Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli stessi schemi”

- Edward De Bono

Via A. Govoni, 5
29122 - Piacenza
P. IVA 01819580331
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.