Come Arianna, la bella figlia del Re Minosse, consentì a Teseo di ritrovare la via d'uscita dal mitico labirinto, donandogli un gomitolo rosso da srotolare per ripercorrere i propri passi, così Il Filo di Arianna rappresenta l'aiuto, il supporto nelle difficoltà e il superamento degli ostacoli per tutti gli eroi e le eroine del vivere contemporaneo.
Ogni persona è un labirinto di emozioni, paure, difficoltà e risorse.
A volte è necessario chiedere aiuto per trovare, quanto prima, la via d’uscita dalle situazioni di sofferenza e per riuscire ad affrontare con maggiore consapevolezza le nuove strade che si aprono davanti a noi.
Il Filo di Arianna è uno spazio di cura e di ascolto, del corpo e mente, all’interno del quale professionisti afferenti a diverse discipline mettono in campo le proprie competenze in modo individuale e sinergico, a vantaggio di una visione unitaria della persona e delle sue esigenze.
Il Centro unisce, infatti, nella stessa struttura gli operatori, le loro professionalità e competenze al fine di fornire un intervento integrato che consenta di prendersi cura del paziente nella sua totalità.
Di nuovo ti rivedo, città della mia infanzia spaventosamente perduta...
Città triste e allegra, eccomi tornato a sognare...
Io? Ma sono lo stesso che qui è vissuto, che qui è tornato,
e che qui è tornato a tornare, e a ritornare,
e di nuovo a ritornare?
O siamo tutti gli io che qui sono stato o sono stati,
una serie di grani-enti legati da un filo-memoria, una serie di sogni di me, di qualcuno fuori di me?
Tel. 340 2514908
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 333 4468370
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 338 4911270
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 333 3192486
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 329 5352927
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 347 0817483
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 339 5754570
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via A. Govoni, 5
29122 - Piacenza
P. IVA 01819580331
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.